I TIPI DI LEGNAME
Guida ai tipi di legno e al riconoscimento delle piante
Alla scoperta dei legnami
Dal nero dell'Ebano al rosso amaranto del Peltogine, dal bianco della Betulla al bruno del Noce:
sono oltre 10.000 le specie di legname utilizzate nel mondo, e 100 quelle che crescono in Italia.
Dobbiamo allora domandarci: quale è quello capace di rispondere alle nostre esigenze?
Potete vedere i diversi tipi di legname italiano nella xiloteca del
Museo di Storia Naturale di Siena,
ma è anche interessante fare passeggiate ed escursioni
per vedere e riconoscere le piante in un territorio caratterizzato da una notevole biodiversità ed un elevato grado di naturalità,
come quello di Siena.
Di seguito trovate le caratteristiche dei legnami nazionali, con l'indicazione delle caratteristiche, degli usi e della reperibilità.
Con l'asterisco sono indicate le specie appartenenti alla flora senese presente all'Agriturismo La Torretta,
mentre una guida su mobili e infissi si trova alla pagina Guida all'acquisto ed al fai-da-te.
Legno di Abete bianco
Legname indifferenziato di colore bianco crema. Nodi grossi e duri, privo di canali resiniferi e con anelli annuali evidenti.
Tessitura media, fibratura diritta e regolare, bassa durezza, bassa resistenza agli urti, ritiro moderato, facile stagionatura e lavorazione (se con pochi
nodi e senza legno di compressione), le unioni con chiodi o viti sono poco durevoli, mentre l'incollatura e la tinteggiatura si compie agevolmente.
La durabilità è bassa, in quanto facilmente attaccabile da marciumi e da tarli se non trattato, ed è poco permeabile ai preservanti.
Meno pregiato dell'Abete rosso, è impiegato per mobili ordinari, travature per edilizia, liste per pavimenti (parquet) e costruzioni navali
(un tempo usato per alberi da nave), non adatto per infissi esterni. Presente in Toscana in alcuni boschi relitti dell'ultima glaciazione,
oggi seriamente compromessi dai cambiamenti climatici in corso.
Legno di Abete rosso *
Legname indifferenziato di colore bianco crema, con presenza di canali resiniferi (che possono dar luogo a tasche incluse nei tessuti)
ed anelli annuali evidenti, talora ondulati: in questo caso è ricercato per strumenti musicali. Tessitura fine, fibratura diritta e regolare, bassa durezza,
bassa resistenza agli urti, ritiro moderato, stagionatura facile e veloce, facile lavorazione, si incolla e si tinge facilmente, ma non tiene bene i chiodi,
si muove poco al variare dell'umidità, attaccabile da marciumi e da tarli se non trattato, poco permeabile ai preservanti.
L'Abete rosso, rispetto all'Abete bianco, è più pregiato, più leggero, più elastico, di più facile lavorazione ed anche
più duraturo se tenuto all'asciutto.
Impiegato per mobili ordinari, lavori di ebanisteria, strumenti musicali, casse d'imballaggio, fiammiferi, non adatto per infissi esterni.
Le fibre legnose vengono intessute per fabbricare stuoini; la corteccia , ricca di tannino, viene usata per la concia delle pelli; incidendo il tronco
si estrae la "pece di Borgogna" usata per unguenti per i geloni; le gemme contengono un olio essenziale usato per bagni schiuma e per il massaggio sportivo.
Spontaneo nelle zone alpine, si trova anche nei giardini come recupero degli Alberi di Natale.
Legno di Acero campestre *
Legname non chiaramente differenziato, di color bianco rosato o roseo chiaro, con anelli non evidenti ed apprezzati effetti
estetici (marezzatura), diventa lucido se levigato.
Tessitura fine, fibratura ondulata alla base dei fusti, pesantezza media, ma più pesante degli altri aceri, duro, mediamente compatto, omogeneo,
elastico, buone caratteristiche meccaniche, ritiro elevato e soggetto ad imbarcarsi, ma di facile lavorazione, facilmente attaccabile da marciumi e da
tarli se non trattato.
In genere destinato alla produzione di legna da ardere, può avere talvolta interessanti pezzature come legname da opera per la produzione di
piccoli oggetti come manici, utensili, giochi, calci di fucile. I pezzi con fibratura ondulata e senza altri difetti possono essere usati in liuteria
per la realizzazione dei fondi degli strumenti ad arco, mentre la radica è usata per le pipe.
Arbusto o piccolo albero molto diffuso nei boschi e nelle macchie.
Legno di Acero montano, Acero riccio, Acero opalo
L'Acero montano, che cresce spontaneo nei boschi fino a 1800 metri di quota, fornisce un legname molto pregiato, di color bianco
giallognolo e lucentezza sericea, con durame ed alburno indifferenziati, talora con alterazioni di colore e venature decorative. Tessitura fine,
fibratura diritta ma talora ondulato verso la base, mediamente duro, pesantezza media , ritiro da medio ad elevato, di facile e veloce stagionatura,
facilmente lavorabile e di ottima finitura, non durabile naturalmente perché non resistente ai marciumi ed ai tarli se non trattato,
ma facilmente impregnabile dai preservanti.
Usato per mobili di pregio, tornitura, ebanisteria, sculture, zoccoli di lusso, stecche da biliardo, liste per pavimenti con forte attrito
(piste da ballo, palestre, bowling), utensili casalinghi, casse armoniche di strumenti ad arco (con i pezzi a fibratura ondulata),
manici e top di chitarre (ritrasmette favorevolmente le frequenze medio-acute), mentre la ramaglia fornisce un'ottima legna da ardere.
L'Acero opalo e l'Acero riccio, che crescono sporadicamente nei boschi collinari, hanno caratteristiche simili ma hanno un legno più rosato, duro,
elastico e resistente agli sforzi meccanici, ma con minori effetti estetici per cui sono considerati un pò meno pregiati.
L'acero più diffuso sul mercato è però l'Acero americano.
Legno di Acero negundo
Legno bianco-crema uniforme. Leggero, poco resistente, facilmente lavorabile, di cattiva o mediocre qualità,
usato per casse da imballaggi. Pianta di origine nordamericana, spesso usata come pianta ornamentale.
Legno di Agrifoglio
Legname indifferenziato di colore avorio, che col tempo tende a imbrunire, talvolta con variegature non uniformi,
anche tendenti al verde.
Duro, pesante, compatto, a grana finissima, fibratura diritta, ritiro medio, di non facile segagione, ma suscettibile di un buon pulimento,
facilmente tingibile e per questo capace di imitare legni più pregiati, media durabilità naturale. Usato per lavori di tornitura ed ebanisteria,
come tasti di pianoforte e pezzi bianchi degli scacchi. Sporadico nei boschi e talvolta usato come albero ornamentale, di scarsa reperibilità.
Una bella coppia di agrifoglio (maschio e femmina) si trova di fronte alla Pieve di Molli, sulla
Montagnola Senese.
Legno di Ailanto
Legname di colore giallognolo-rossastro, indifferenziato.
Molto duro, tessitura grossolana, fibratura diritta, elastico, di facile lavorazione. Inattaccabile dai tarli e resistente alle escursioni termiche e
all'umidità, ma si torce e si screpola facilmente durante la stagionatura. Utilizzato per realizzare ossature di mobili e
falegnameria andante. E' un albero di origine asiatica che cresce spontaneo un pò ovunque con forti capacità infestanti;
talvolta è usato come pianta ornamentale.
Legno di Alaterno (o Alaterna, o Linterno) *
Legname di colore giallo scuro, molto duro, compatto, a grana fine, simile a quello del Bosso, impiegato sopratutto
per lavori di ebanisteria e di tornio per la realizzazione di attrezzi e strumenti atti a resistere a forti sollecitaizoni meccaniche.
Il legno appena tagliato emana un odore sgradevole, e per questo detto "legno puzzo". E' un arbusto sempreverde spontaneo in tutta Italia,
usato talvolta come pianta ornamentale.
Legno di Albero di Giuda
Legname differenziato con durame rossastro.
Piuttosto duro e pesante, tessitura fine, fibratura con direzione variabile a seconda della direzione del tronco,
facile lavorabilità, buone caratteristiche meccaniche. Adatto per lavori al tornio e usato in passato per tarsie note con il nome di "carobba".
Specie sporadica nei boschi e frequente nei giardini grazie alla vistosa fioritura rosa-violacea che appare in primavera prima dell'emissione
delle foglie.
Legno di Albicocco *
Legname di colore rossastro, duro e compatto, impiegato sopratutto in ebanisteria.
Legno di Alloro *
Legname di colore bianco-rosato, leggermente odoroso, semi-duro, a grana fine e compatta, impiegato per lavori
da tornio e intaglio. Si fessura con molta facilità, per cui deve essere subito tagliato e poi stagionato per due anni, oppure lavorato fresco
rivestendo di gommalacca gli oggetti ricavati. Arbusto sempreverde diffuso nei boschi mediterranei e molto usato nei giardini per realizzare siepi.
Legno di Arancio
Legname colore avorio giallino, con poche venature.
Poco usato in falegnameria perché crepa facilmente ma è ottimo per tornitura ed ebanisteria, in particolare fu usato nel mobilio francese del XVIII e
XIX secolo.
Legno di Bagolaro
Legname di colore bianco grigiastro o bianco verdognolo, con alburno e durame indifferenziato, ed anelli annuali
ben distinti e visibili.
Duro, tessitura da media a grossolana, tenace, elastico, non si screpola, molto resistente ai tarli.
Apprezzato per le caratteristiche meccaniche di resistenza e flessibilità, trova impiego per la realizzazione di bastoni, stecche da biliardo,
utensili da falegname, intarsi e strumenti a corda. Specie nostrana quasi scomparsa dai boschi ma spesso usata nelle alberature stradali, in quanto
si adatta a vivere nelle difficili condizioni ambientali della città. Un esemplare secolare si trova a
San Gimignano.
Legno di Bambù *
Non è un legno, essendo una pianta erbacea, ma lo sostituisce per le sue caratterisitche: leggero, duro,
flessibile, elastico, levigabile. Usato nel sud-est asiatico ed in sudamerica come materiale da costruzione, tra l'altro resistente a uragani e
terremoti, oltre che per tubazioni idrauliche, mobili, flauti, piccoli oggetti di uso quotidiano e per fabbricare la carta. Esistono moltissime specie,
alcune delle quali raggiungono diametri considerevoli, mentre quelle coltivate in Italia a scopo ornamentale hanno diametri minori.
Legno di Betulla
Legname di colore bianco giallastro, qualche volta tendente al rosa, venato, con alburno e durame indifferenziato.
Tessitura fine, fibratura diritta, elastico, di facile e rapida stagionatura, anche se possono insediarsi alterazioni cromatiche che si prevengono
con una buona veltilazione, di facile lavorazione, attaccabile da funghi e insetti se non trattato, ma molto permeabile ai preservanti,
apprezzato perché è il più resistente tra i legni teneri.
Trova impiego per in ebanisteria, tornitura e falegnameria per la fabbricazione di mobili, oggetti di uso domestico e attrezzi sportivi. E' inoltre un ottimo combustibile.
Specie diffusa nel centro-nord Europa, in Italia è talvolta usata nei giardini come pianta ornamentale per l'elegante portamento e la corteccia bianca.
Legno di Biancospino *
Legno molto duro, compatto, pesante, lucido dopo la lavorazione.
Era usato nella fabbricazione di piccoli oggetti domestici, manici per attrezzi, fusi per tessitura, ed apprezzato come combustibile.
Le bacche sono altamente nutritive, in passato utilizzate per fabbricare marmellate, sciroppi, liquori e, dai nativi americani, per preparare un alimento energetico chiamato pemmican.
Era usato nelle campagne per realizzare siepi impentrabili, mentre oggi colonizza le aree incolte, creando a maggio caratteristiche fioriture bianche.
Legno di Bosso *
Legname molto pregiato, di colore giallastro venato. Il lentissimo accrescimento della pianta
fa sì che il legno è molto pesante (non galleggia in acqua), molto duro ed ha una grana finissima, tanto che dopo averlo tagliato non ha bisogno di ulteriori lavorazioni.
E' scomparso dai nostri boschi proprio per la qualità del legname e la lenta crescita, per cui oggi lo troviamo solo come siepe nei giardini.
Trovò impiego in ebanisteria per la realizzazione di marquetries e decorazioni intarsiate, ed anche nei lavori al tornio per
la fabbricazione di piccoli recipienti, strumenti musicali, scacchiere, strumenti matematici ed oggetti di uso domestico.
Legno di Carpino bianco
Legname di colore bianco-giallastro o giallastro chiaro, che inscurisce alla luce solare fino al giallo-bruno,
con qualche striatura più scura, anelli annuali ondulati, raggi midollari ben visibili e riflessi madreperlacei,
senza differenza tra laburno e durame.
Duro, pesante, compatto, tenace, tessitura fine, fibratura di solito contorta che lo rende difficile da stagionare e lavorare,
per cui è preferibile segarlo da fresco, mentre tende a scheggiarsi se lavorato stagionato, e tende a torcersi durante la stagionatura,
poco durevole sopratutto in ambienti umidi, ma facile da trattare con preservanti.
Trova impiego come ottima legna da ardere e per la produzione di carbonella. Per la sua resistenza all'usura, è usato per la realizzazione di piccoli
attrezzi, stecche da biliardo, parti di strumenti musicali (pianoforti), serramenti, manici di utensili, ruote idrauliche ed ingranaggi, viti di pressione,
carri agricoli. Usato anche dagli ebanisti francesi per le decorazioni a intarsio. I rami giovani sono usati come vimini in lavori di intreccio.
Legno di Carpino nero
Simile al Carpino bianco (vedi), rispetto al quale ha un legno più rossiccio, fibre più diritte,
anelli più regolari e raggi midollari poco visibili.
Legno di Carrubo
Legno differenziato in alburno di chiaro e durame roseo-bruno o rossastro, ma con anelli poco distinti.
Duro, resistente e compatto, che lo fanno apprezzare in falegnameria ed ebanisteria. La pianta è coltivata per i frutti nel Sud Italia,
utilizzati nell'alimentazione animale ed in alcune preparazioni alimentari.
Legno di Castagno
Legname pregiato, con la parte esterna sottile e di colore bianco giallastro (alburno)
e la parte interna marrone chiaro (durame), con vasi grossi visibili ad occhio nudo formanti un cerchio poroso.
Duro, struttura molto compatta, tessitura grossolana, fibratura diritta, di lenta stagionatura, ma più stabile delle querce pregiate una volta
stagionato, di facile lavorazione, mediamente resistente ai parassiti fungini ed ai tarli (ma non l'alburno), molto resistente nell'acqua,
poco permeabile ai preservanti. Utilizzato per fabbricare mobili (esteticamente simili alle querce pregiate, ma più leggeri), infissi anche esterni,
elementi strutturali in edilizia (travi e travetti), doghe per botti e listelli per parquet. Altri utilizzi devono tener conto degli effetti corrosivi
se usato insieme a metalli e delle colature di tannini che provocano macchie su pavimenti e muri se non convenientemente trattato.
Frequenti gli alberi secolari e monumentali, come sul Monte Amiata ed anche sulla Montagnola Senese.
Legno di Catalpa
Legno bianco-verdastro che imbrunisce col tempo, leggero, facilmente lavorabile.
Nei luoghi di origine dell'Asia orientale è usato per mobili andanti e calzature.
In Italia si è recentemente diffusa come pianta ornamentale.
Da non confondersi con la Catalpa a foglie ondulate o Quercia Nera d'America, che con la quercia ha in comune l'aspetto e gli usi.
Legno di Cedro dell'Atlante
Legname pregiato con sottile alburno giallognolo e durame rossastro ad anelli di accrescimento marcati.
Tessitura media, fibratura diritta o intrecciata, poco duro, di facile lavorazione, naturalmente resistente ai marciumi, privo di canali resiniferi
per cui non "piange", modesta resistenza all'urto, allo stato fresco emana il caratteristico profumo di cedro.
Usato per costruzioni edili e navali, infissi esterni ed interni, lavori di falegnameria fine ed ebanisteria.
Specie di origine nordafricana, usata come pianta ornamentale in parchi e giardini.
Legno di Cedro del Libano
Legname pregiato con sottile alburno giallognolo e durame bruno chiaro ad anelli di accrescimento marcati,
con caratteristiche e impieghi simili al Cedro dell'Atlante, ma le piante vissute nei nostri climi producono un legno leggero, fragile, facile a curvarsi e poco durevole.
Specie di origine mediorientale, usata come pianta ornamentale in parchi e giardini.
Legno di Cerro
Legname con la parte esterna giallastra (alburno) e la parte interna bruna-rosea tendente al violaceo
od al roseo (durame), e raggi parenchimatici ben visibili ma piùalti e più fitti rispetto al rovere ed alla farnia.
Duro, pesante, tessitura grossolana, fibratura diritta, porosità molto accentuata, di difficile stagionatura per il
ritiro elevato, difficile segagione e chiodatura, attaccabile da marciumi e da tarli se non trattato, ma durame non permeabile ai preservanti.
Il migliore è quello del Sud Italia, mentre quello del centro-nord tende ad imbarcarsi e spaccarsi.
E' usato sopratutto come legna da ardere e talvolta per falegnameria grossolana, doghe per botti, raggi di ruote.
In Italia forma diffusi boschi in associazione con la Roverella.
Legno di Ciliegio *
Legname pregiato, all'esterno giallastro (alburno) ed all'interno col caratteristico colore rossastro,
che tende a scurire col tempo (durame), ma non sempre chiaramente differenziato.
Ha tessitura fine, fibratura diritta, durezza media, pesantezza media, stagiona senza difficoltà con un ritiro medio ed è
facilmente lavorabile e piegabile al vapore, ma è fragile, s'imbarca facilmente ed è aggredibile da marciumi e tarli
se non trattato. Per far virare il colore al rosso e rendere uniforme l'alburno col durame, viene tratto con vapore o immerso in acqua di calce.
Il disegno a fiamma è ottenuto col taglio tangenziale, dovuto al fatto che i vasi sono più numerosi all'inizio dell'anello.
Usato per mobili di pregio, ebanisteria, tornitura, stipetteria, listelli per pavimenti (parquet) e talvolta strumenti musicali.
Legno di Cipresso *
Legname pregiato, di colore bruno, con durame più scuro dell'alburno, a contorno irregolare.
Tessitura fine, durezza media, fibratura non regolare, grossa nodosità, da stagionare lentamente per evitare spaccature, di non facile segagione e piallatura,
ma muove poco nel tempo ed è possibile un elevato grado di finitura.
E' privo di canali resiniferi (per cui non "piange") ma ricco di resina, e per questo molto aromatico e naturalmente resistente ai marciumi ed ai tarli,
per cui è particolarmente adatto infissi esterni e per mobili (sopratutto cassapanche dove riporre gli abiti in quanto l'odore del legno teneva lontane
le tarme), oltre che per lavori di tornio e di ebanisteria, e avrebbe interesse anche nei rivestimenti dei guardrail. Come legna da ardere, ha un elevatissimo potere calorifico.
E' la tipica pianta ornamentale della Toscana fin dai tempi degli Etruschi, anche se in certe zone inflazionata (alcuni Comuni hanno vietato nuovi filari
ai lati delle strade private). E' spontaneo solo nella Riserva Naturale di San'Agnese (Chianti senese), dove trova particolari condizioni ambientali.
Da non confondersi con specie esotiche come il Cipresso dell'Alaska, dell'Atlantico, di Lawson.
Legno di Corbezzolo
Legname con alburno giallo-rosato e durame rosso-bruno.
Duro, pesante, omogeneo, facilmente levigabile. Il tronco e la radica di corbezzolo trovano impiego in piccoli lavori di tornitura ed ebanisteria,
e fornisce ottimo carbone vegetale e legna da ardere, apprezzata per preparare arrosti in quanto aromatica. Arbusto o piccolo albero che cresce nella macchia mediterranea,
e talora utilizzato nei giardini in quanto è sempreverde e porta contemporaneamente fiori (di colore bianco, dai quali si ricava un miele ottimo e amaro) e frutti
(di colore rosso, commestibili ma astringenti).
Legno di Corniolo *
Legname indifferenziato di colore bianco, talora rosato o rossastro nella parte centrale dei fusti più grossi,
con anelli poco distinti. E' uno dei legni europei più pesanti, compatti e duri, da cui il nome (dall'indoeuropeo kar = duro, passando al latino cornus = corno).
Ha una caratteristica fibratura contorta e incrociata, una notevole elasticità ed una eccellente resistenza alla compressione, ma scarsa
flessibilità e scarsa resistenza alla trazione, soggetto a fratture quando stagionato.
La bollitura lo rende particolarmente morbido e facile da lavorare. Apprezzato per la straordinaria lucentezza del legno finito, che diventa liscio
e setoso, arricchito da sfumature e screziature che lo rendono somigliante a una pietra dura.
Era impiegato per la costruzione attrezzi soggetti a forte usura: manici di bastoni, raggi per ruote, ingranaggi per mulini,
pestelli, schiaccianoci, pipe ed altri piccoli oggetti. Si presta egregiamente alla fabbricazione di archi potenti e durevoli, e delle frecce.
I rametti venivano intrecciati per la fabbricazione di solide ceste.
I frutti, di sapore acidulo poco gradevole, ma ricchi di vitamina C, venivano impiegati per preparare marmellate,
succhi di frutta, sciroppi o conservati in salamoia; inoltre è pianta officinale, e dai semi si ricavava un olio usato nelle lampade come
combustibile, per tingere di grigio o di azzurro le pelli e per fabbricare sapone.
Arbusto diffuso nei campi incolti e nei boschi: si distingue il Corniolo maschio (Cornus mas) con legno più duro e fiori bianco-crema,
ed il Corniolo femmina o Corniolo sangiunello (Cornus sanguinea L.) con legno poco più morbido e fiori gialli.
Legno di Crespino
Legname di colore giallo vivo, venato. E' molto duro e si fessura difficilmente. Usato in passato per colorare
di giallo il cuoio e in piccoli lavori al tornio. Arbusto o piccolo albero che cresce ai margini dei boschi.
Legno di Douglasia (o Abete americano)
Legname di con alburno giallastro e durame di un bel colore roseo salmone, con anelli di accrescimento ben marcati.
Tessitura fine, fibratura diritta, quando fresco emana un caratteristico odore di resina, di facile stagionatura, lavorazione non sempre agevole
quando gli anelli sono spessi, muove poco in opera, elastico e resistente, di buona durabilità naturale.
E' importato dal Nord America (distinto in tipo costiero, più pesante, e tipo di montagna, più leggero), dove è il legname più
usato in edilizia per strutture portanti, oltre che per alberi per navi, barche, rivestimenti di guard-rail, mobili, pavimenti, infissi.
Quello di provenienza italiana, dove è talvolta usato come pianta ornamentale, è di qualità inferiore.
Legno di Erica arborea
Legname rossiccio, duro, compatto, naturalmente resistente al fuoco, ai parassiti ed agli agenti atmosferici.
La radica di erica ("ciocco", ingrossamento legnoso che si forma sotto la superficie del terreno) è usata per lavori di ebanisteria e di torno,
in particolare per fabbricare utensili da cucina ed insuperabili pipe. Deve essere bollita per stabilizzarla e depurarla.
Legno di Eucalipto
Legname di colore chiaro tendente al rosato, al giallognolo od al castano a seconda della varietà.
Anche la durabilità dipende dalla varietà: nei confronti dei marciumi, il camaldolensis ha una certa resistenza naturale che non si
osserva nel globosus. Trova impiego nella fabbricazione di casse da imballaggio.
Legno di Faggio
Legname indifferenziato di colore bianco-giallastro, talvolta con una zona interna rossastra detta "cuore rosso" o
"falso durame" che scompare con la stagionatura. Il colore rossastro del prodotto in commercio è dovuto al processo di vaporizzazione
al quale viene sottoposto per dilavare le abbondanti sostanze amidacee per renderlo meno attaccabile da marciumi ed insetti.
Pesante, omogeneo (monotono), tessitura fine, fibratura diritta, di difficile stagionatura per il ritiro elevato e per la tendenza a spaccarsi e curvarsi,
facilmente lavorabile e curvabile a vapore in forme stabili (mobili Thonet), molto resistente alla compressione ed alla flessione, molto elastico,
facilmente attaccabile da marciumi e tarli se non trattato, ma molto permeabile ai preservanti e facilmente tingibile.
Per la sua versatilità viene usato per la fabbricazione di mobili, listelli per pavimenti (parquet) ed anche per la lavorazione al tornio con produzione di utensili, secchi,
manici di attrezzi, calci di fucili e strumenti musicali. Fornisce inoltre ottima legna da ardere, perché arde con fiamma regolare ed emette poco fumo. Forma diffusi boschi nelle zone montane (faggete).
Legno di Farnia
Legname pregiato, di bell'aspetto, con la parte esterna bianco-giallastra (alburno) e la parte interna marrone (durame), con
anelli annuali ben distinti e caratteristiche "specchiature" o "slumacature": sono strisce biancastre lucenti dovute ai raggi parenchimatici messi in evidenza col taglio longitudinale radiale..
E' un legno pesante, con tessitura grossolana, fibratura diritta, di lunga e difficile stagionatura, durante la quale tende a fendersi proprio a
causa degli ampi raggi parenchimatici, mediamente difficile da lavorare sopratutto da fresco, il durame è resistente naturalmente ai marciumi
ed ai tarli, ma non l'alburno. Usato per mobili pregiati, listelli per pavimenti (parquet), doghe per botti, costruzioni navali. La ramaglia è eccellente come legna da ardere.
Nel Medioevo era considerato il legno per eccellenza, poi sostituito dal Noce. Le caratteristiche e gli usi sono molto simili al Rovere, rispetto alla quale è un pò più leggero.
E' la quercie che un tempo dominava le pianure italiane (farnete) ed oggi cresce spontanea isolata o in alcuni boschi relitti, talora forma piantagioni coltivate per il legno.
Legno di Fillirea o Ilatro
Legno duro e compatto, ottimo come legna da ardere e per ottenere carbone di qualità, ed anche per lavori di ebanisteria.
E' un arbusto sempreverde diffuso nella macchia mediterranea, che secondo la mitologia greca è stato creato da una ninfa di nome Filira.
Un tempo era usato nella medicina popolare per preparare decotti e infusi, oggi come pianta ornamentale.
Esistono due specie simili, latifolia (Ilatro comune) e angustifolia (Ilatro sottile), differenti per la forma delle foglie e per l'ambiente di crescita,
essendo la prima più termofila.
Legno di Frassino maggiore *
Legname pregiato, di colore biancastro tendente al giallognolo od al rosa, a riflessi madreperlacei quando è lavorato
da poco. Nella parte interna dei vecchi fusti è presente talvolta un ossidazione che imbrunisce il legno chiamata "cuore nero" che non deve confondersi
come durame (il legno è in realtà indifferenziato).
E' semiduro o duro, pesante, con tessitura medio-grossa, fibratura diritta, elastico, flessibile, di facile stagionatura, ritiro medio, ma non molto
stabile in opera al variare delle condizioni di umidità, di facile lavorazione, può raggiungere un'ottima finitura, si piega bene al vapore e si incolla
facilmente, non si scheggia, molto deperibile e soggetto all'attacco dei tarli se non trattato, ma abbastanza permeabile ai preservanti.
Usato per la fabbricazione di mobili di qualità, listelli per pavimenti (parquet), piccoli oggetti (pipe), strumenti musicali (chitarre) e sopratutto attrezzi sportivi proprio
grazie alla sua insuperabile elasticità: remi, racchette da tennis, mazze da golf, mazze da baseball, archi di tipo inglese, bastoni da hokey,
slitte. Un tempo usato per telai di veicoli, strutture interne di vagoni e autobus, timoni e ruote per carri. La ramaglia fornisce un'ottima legna da ardere.
Il cuore nero è considerato un difetto ma non pregiudica le caratteristiche meccaniche, mentre dalla parte basale di tronchi marezzati si ricava
il cosiddetto come "ebano grigio", assai pregiato ed usato in ebanisteria.
Specie spontanea nei boschi, talvolta usato come pianta ornamentale e talora coltivata per il legno.
Legno di Frassino oxicarpa, ossifillo, angustifolia
Legno bruno-biancastro, indifferenziato. Simile al Frassino maggiore, ma più duro più e pesante.
Legno di Fusaggine (o Berretta del Prete) *
Legname di colore giallo chiaro, omogeneo, duro, elastico.
Apprezzato per lavori al tornio, manici di utensili, cannelli per pipe.
Un tempo usato, come dice il nome, per la fabbricazione di fusi per filare la lana e la seta,
e per realizzare carboncini da disegno, oggi sostituiti dal salice, di migliore reperibilità.
Arbusto frequente nei nostri boschi e talora usato come pianta ornamentale per via della curiosa forma dei frutti rossi e velenosi,
che ricordano un copricapo.
Legno di Gelso *
Legname con alburno bianco-giallastro e durame bruno con tonalità rossastre o bronzee,
ad anelli visibili. Duro, pesante, resistente agli urti e discretamente durevole, specie se a contatto con l'acqua.
Un tempo usato per fare piccoli attrezzi agricoli, mastelli, secchi, doghe per botti, parti di imbarcazioni, liste per pavimenti,
lavori di tornitura ed ebanisteria. Le botti di gelso conferivano al vino bianco un aroma particolare.
Albero un tempo coltivato accanto alle case contadine per allevare il baco da seta, mentre oggi è usato solo come pianta ornamentale.
Legno di Ginepro
Legname di colore rossastro, resinoso ed aromatico, ma la diffusione dei profumi è limitata dalla lucidatura e dall'applicazione di prodotti.
Usato in ebanisteria e tornitura, per esempio nella fabbricazione di utensili da cucina capaci di aromatizzare le pietanze.
E' disponibile solo in piccole pezzature in quanto si tratta di un arbusto.
Da non confondersi con il Ginepro Orientale (Chameaechhparsi obtusa), di colore bianco, usato per le vasche da bagno.
Legno di Ginko
Legname di colore giallo-aranciato uniforme, a grana fine, leggero, fragile e di scarso interesse, talvolta usato per
fabbricare mobilio andante ed oggetti d'artigianato.
Pianta di origine cinese, talvolta usata nei come pianta ornamentale per le caratteristiche foglie bilobate e la bella veste autunnale.
Le piante femmina producono frutti dall'odore nauseabondo e dai semi commestibili.
Legno di Giuggiolo *
Legname di colore rossastro, omogeneo, molto duro, prezioso per utensili di qualità, sculture ed ebanisteria.
Pianta coltivata sporadicamente per i frutti, a lento accrescimento.
Legno di Ippocastano *
Legname bianco giallastro tendente al rosa, tende adunire dopo il taglio, con alburno e durame indifferenziato
ed anelli di accrescimento poco distinti. Leggero, tenero, tessitura fine, fibratura diritta, facile da stagionare e lavorare.
Impiegato per falegnameria andante, lavori al tornio, sculture e giocattoli.
La pianta è usata in parchi e giardini per la stupenda fioritura e la notevole ombrosità, ma con il problema della caduta dei frutti spinosi
che contengono semi simili alle castagne, ma non commestibili in quanto contengono alcaloidi tossici.
Legno di Kaki (o Loto, o Diospero) *
Legname pregiato, simile sall'ebano, molto duro e resistente, utilizzato per la fabbricazione di oggetti torniti con venature
e colori bellissimi. Per la sua robustezza veniva usato per fabbricare attrezzi industriali come bobine e attrezzi sportivi come mazze da golf.
Pianta coltivata sporadicamente per il frutto, a lento accrescimento.
Chiamato anche "legno di Sant'Andrea" perché secondo la leggenda servì a costruire la croce del Santo.
Legno di Lagerstroemia
Legname di colore bruno rossiccio, duro, compatto, resistente agli insetti. Nelle zone di origine dell'Asia orientale
viene utilizzato in edilizia (case, ponti, traversine ferroviarie) e per realizzare mobili. In Italia è frequente
nei giardini come arbusto o piccolo albero per la spettacolare e durevole fioritura.
Legno di Larice
Legname pregiato, con durame molto sviluppato, di colore rosso-giallastro tendente al rosa, con anelli ben distinti,
nettamente separato dal sottile alburno giallastro. E' il più pesante tra le conifere, duro, compatto, odoroso, ricco di resina, che può fuoriuscire anche
a lavorazione finita ("pianto"). Ha una stagionatura lenta e difficile in quanto tende a spaccarsi, ma una volta stagionatosi muove poco.
E' durevole, resistente ai marciumi, poco permeabile ai preservanti. Per la grande resistenza agli agenti atmosferici è impiegato per costruzioni edili,
navali ed idrauliche, infissi esterni, serramenti, listelli per parquet, pavimentazioni, rivestimenti, palizzate, scale, pali telegrafici,
rivestimento di guardrail a basso impatto ambientale, lavori fini di falegnameria.
Per la sua eccezionale resistenza all'acqua, è anche usato per recipienti, botti e nei manufatti subacquei.
E' una specie spontanea nelle zone alpine, talora usata come pianta ornamentale nei giardini.
Legno di Leccio *
Legname con alburno chiaro e durame rosso-bruno. Duro o molto duro, pesante,
compatto, tessitura da fine a media, fibratura irregolare, di difficile stagionatura e lavorazione, ritiro elevato,
soggetto a imbarcarsi e crettarsi, ma si può rifinire molto bene, ed inattaccabile dai tarli.
Usato sopratutto come eccellente legna da ardere e per ottenere carbonella, ma anche per
falegnameria grossolana (manici, pezzi per torchi, leve, perni, assi di carri, lizze per il trasporto delle pietre, traversine ferroviarie, travi, mobili, listelli per parquet).
Specie tipica della foresta mediterranea, diffusa nella Montagnola Senese,
spesso usata come albero ornamentale nei giardini e nelle alberature stradali.
Legno di Lentisco
Legname di colore rossastro, bruno rosato e talora giallastro, venato. Usato nei lavori di tornio e di ebanisteria,
ma anche per produrre carbone vegetale e come legna da ardere, in particolare usata per gli arrosti in quanto aromatica.
Arbusto sempreverde, spontaneo nella macchia mediterranea, talora usato come pianta ornamentale, oltre che in erboristeria, cosmesi e per produrre
un olio commestibile.
Legno di Limone
Legname di colore bianco-giallognolo. Usato in ebanisteria e tornitura, in particolare per pipe e modellismo.
Legno di Liriodendro (o Albero dei Tulipani)
Legname di colore giallo-crema, tenero, facilmente lavorabile e facilmente impregnabile.
Usato per lavori di falegnameria e nelle costruzioni navali, tanto che gli indiani del Nord America (zona di origine) lo utilizzavano per costruire canoe.
Quando viene tinto assomiglia al legno di noce, ed a volte viene spacciato per esso. E' un albero ornamentale con una stupenda fioritura.
Legno di Maggiociondolo (o Avorniello)
Legname pregiato, noto come falso ebano, con alburno giallastro e durame giallo-verdastro se fresco, bruno-oliva
con caratteristici riflessi dorati nel materiale stagionato. Le superfici si presentano lucide, molto brillanti e sulle facce radiali i raggi parenchimatici
danno origine ad apprezzate variegature appariscenti. Molto duro, pesante e tenace, tessitura media, fibratura abbastanza diritta, stagionatura difficile per
gli elevati ritiri e deformazioni, elevata elasticità, buona flessibilità, di facile lavorazione, idoneo ad essere curvato per mezzo del calore, durbilità naturale
elevata per la resistenza a marciumi e insetti. Rispetto al Tasso, è più resistente alla compressione ma più fragile in trazione.
Usato per piccoli lavori di tornitura e di ebanisteria, noncé per fabbricare archi di modesto libbraggio (per elasticità e flessibilità),
correnti di cassetti (grazie alle sostanze gommose depositate nel durame che gli conferiscono facilità di scorrimento), strumenti musicali aerofoni
(flauti, cornamuse, fagotti). Piccolo albero sporadico nei nostri boschi e talvolta usato come pianta ornamentale, con fusti che raramente superano i 15 centimetri di diametro.
Legno di Magnolia
Legname particolare, bello da vedere e da lavorare, caratterizzato da venature decorative che risaltano con un trattamento
ad olio o ceralacca. Usato per lavori di tornitura, come fodere di coltelli tipici della tradizione giapponese e cinture di legno in alternativa al cuoio.
Originaria dell'Asia ed usata nei giardini come pianta ornamentale.
Legno di Melo e Melastro *
Legname con alburno roseo e durame rosso-bruno, con anelli non ben distinguibili.
Robusto e resistente, elevata nervosità, stagionatura difficile per ritiri elevati con conseguenti fessurazioni e deformazioni,
caratteristiche meccaniche e lavorabilità inferiori a quelle del pero, scarsa durabilità naturale.
Impiegato nella realizzazione di mobili di tipo comune, lavori di tornitura e di ebanisteria, strumenti musicali, utensili da lavoro e contenitori
dove affinare la grappa.
Legno di Melograno *
Legname di un bel colore giallastro. Arbusto o piccolo albero di difficile reperibilità,
un tempo coltivato accanto alle case contadine e oggi apprezzata pianta ornamentale per giardini, ma recentemente rivalutato come pianta da frutto
per via della moda delle spremute di melagrana. La reperibilità del materiale è per ora limitata a rami di piccolo diametro, utilizzabili per fare bottoni o portachiavi.
Legno di Mirto
Legname da grigio-rossastro a bruno chiaro, duro, pesante, omogeneo, di grana fine, facilmente levigabile.
Il tronco e la radica di mirto trovano impiego in piccoli lavori di intarsio e di tornio nella fabbricazione di manici, utensili da cucina, pipe, ecc.
Fornisce anche ottima legna da ardere, apprezzata per preparare arrosti in quanto aromatico.
Arbusto o piccolo albero che cresce nella macchia mediterranea, e talora utilizzato nei giardini in quanto è sempreverde e
produce delicati fiori bianchi e piccoli frutti commestibili.
Legno di Nespolo europeo
Legname di colore bruno-giallognolo. Molto duro e compatto, ricercato per lavori al tornio.
Legno di Nocciolo *
Legname bianco o bruno chiaro, leggero, flessibile, elastico, con anelli di accrescimento poco evidenti,
in genere quasi privo di nodi a causa del rapido sviluppo apicale dei polloni, di facile stagionatura. La caratteristica più interessante è
la flessibilità, che ne fa il migliore legno per arco. E' una pianta ad abito cespuglioso che cresce spontaneo nei boschi umidi e talvolta
usato come pianta ornamentale per il fitto fogliame e la fioritura a febbraio, prima dell'emissione delle foglie.
Legno di Noce *
Legname molto pregiato, con alburno biancastro e durame bruno, che nella parte inferiore del tronco presenta
striature scure ed irregolari molto decorative. Leggero, tenero, tessitura da media a fina (negli alberi vecchi), fibratura diritta, poco nervoso,
stagiona senza grandi inconvenienti e si muove poco una volta in opera, resistente allo spacco, facilmente lavorabile e lucidabile, si piega con facilità,
moderatamente resistente ai marciumi e non resistente ai tarli se non trattato, ma con durame poco permeabile ai preservanti.
Il tronco è usato per mobili e infissi di pregio, falegnameria fine, parquet. La radica di noce è usata in tornitura ed ebanisteria.
Da non confondersi con altre specie che vengono chiamate "noce" solo per una vaga somiglianza (noce tanganica, noce africano, noce nero).
Legno di Olivo *
Ha un colore giallastro con inconfondibili striature scure che lo rendono molto elegante e decorativo.
E' durissimo e compatto, tessitura fine, fibratura irregolare, nervosità medio-alta, di difficile stagionatura per il notevole ritiro e la
tendenza a spaccarsi, inattaccabile dai tarli, non assorbe odori e questo lo rende insuperabile per gli attrezzi da cucina.
Usato per la sua bellezza in lavori di ebanisteria ed al tornio, e per realizzare pipe, cinture da abbigliamento ed utensili da cucina
come taglieri, ciotole, saliere, manici di coltelli, oltre che listelli per pavimenti (parquet).
Legno di Olmo *
E' uno dei legni più belli, con alburno chiaro e durame rosso-bruno, spesso non uniforme e percorso da venature scure, con raggi
parenchimatici che creano apprezzate specchiature.
Abbastanza duro, mediamente pesante, tessitura grossolana, fibratura generalmente diritta ma a volte incrociata che lo rende difficile da fendere,
struttura piuttosto irregolare che lo rende soggetto a spaccature, di lunga e difficoltosa stagionatura per la tendenza a fessurarsi, facile da lavorare,
tiene bene i chiodi e si piega a vapore quasi come il faggio ed il frassino (se non presenta fibratura incrociata), molto resistente alla compressione ma
non alla trazione, elastico, flessibile, sensibile all'attacco di marciumi e tarli se non trattato, ma abbastanza permeabile ai preservanti
e assai durevole quando completamente immerso nell'acqua e per questo usato per le palificate degli edifici veneziani di minore importanza.
E' consuetudine lasciare stagionare all'aria i tronchi da sega, almeno fino all'insorgere delle fessurazioni, prima di tagliarli in tavole:
si ottiene così un passaggio degli estrattivi dal durame all'alburno, rendendo utilizzabile anche quest'ultimo, che acquista una colorazione particolare.
Trova impiego per la fabbricazione di mobili di uso quotidiano, oltre che parquet e casse da imballaggio. I pezzi venati (radica di olmo) sono ricercati per
tornitura ed ebanisteria. Grazie alla buona flessibilità, anche se non equiparabile a quella del sambuco e del nocciolo, viene usato per costruire
archi. In passato era il legno più sfruttato nella fabbricazione di parti meccaniche che devono resistere a forte attrito e grandi pressioni
(viti per frantoi, madreviti).
L'olmo montano (Ulmus glabra Huds.) è considerato più pregiato dell'olmo campestre (Ulmus minor Mill.), ma le caratteristiche sono le stesse.
Entrambi crescono spontanei nei nostri boschi ma una grave malattia fungina ha compromesso per anni lo sviluppo fino all'età adulta, ma
recentamente è regredita per cui possiamo di nuovo vederli in fiore.
Legno di Ontano nero e Ontano napoletano
Buon legname, di colore rosso-arancione o arancione se fresco, mentre col tempo tende a scurirsi verso il rossastro
od il roseo-bruno. Vi è poca distinzione tra alburno e durame, e poco evidenti sono gli anelli e le venature. Mediamente pesante, omogeneo,
tessitura fine, fibratura diritta e regolare (può essere irregolare alla base del tronco), ritiro medio, tenero, facilmente lavorabile e tingibile,
mediamente resistente alla compressione ed alla flessione, bassa elasticità, facilmente attaccabile da marciumi e da tarli se non trattato,
molto permeabile ai preservanti, non durevole se esposto all'esterno, ma molto durevole quando immerso nell'acqua. Utilizzato per mobili comuni,
opere idrauliche, oltre che per realizzare botti, comode calzature (è chiamato "albero degli zoccoli"), oggetti d'uso casalingo e giocattoli,
in quanto ha il vantaggio di non presentare superfici scheggiate in caso di rottura), strumenti musicali (chitarre con colorazioni sunbrust)
ed altri lavori di tornio e di ebanisteria. E' un mediocre combustibile, ma brucia senza fumo, e il suo carbone si usa nella preparazione della polvere pirica.
Legno di Orniello *
Legname con alburno bianco-rosato e durame bruno chiaro. Resistente, elastico, untuoso al tatto dopo lavorato. Ricercato
per lavori al tornio ed usato per manici, attrezzi sportivi, botti, ruote per carri oltre che per legna da ardere. Arbusto o picoclo albero molto diffusa nei boschi collinari
Legno di Paulonia (Paulownia)
Legname di colore chiaro con sfumature variabili dal giallognolo al rossastro, somigliante al noce nelle tonalità
più scure, con evidenti venature che valorizzano l'aspetto estetico. Leggero, tenero, fibratura diritta, ritiro limitato, facilmente lavorabile,
resistente alla torsione ed alla curvatura, mentre i pareri sono contrastanti sulla durata e sulla sensibilità a funghi ed insetti.
Il legname, denominato commercialmente "Kiri", è utilizzato da secoli in Cina e Giappone per la produzione di armadietti porta kimono,
dei tradizionali zoccoli rialzati Geta e di strumenti musicali. La coltivazione è stata recentemente introdotta anche in Italia,
mentre da tempo era conosciuto come albero ornamentale, stranamente poco diffuso nonostante i notevoli pregi.
Legno di Pero e Perastro *
Legname molto pregiato, bello da vedere e da lavorare, di colore rosato più o meno intenso, che diventa bruno rossastro
nelle piante più vecchie. Duro e pesante, tessitura molto fine e uniforme, fibratura per lo più diritta, ritiro medio, facilmente lavorabile e ben lucidabile,
con un'ottima presenza cromatica quando è trattato (per esempio, tinto in nero assomiglia all'ebano), mediamente resistente a marciumi e tarli.
Utilizzato per mobili di pregio, in ebanisteria, per fabbricare strumenti di precisione e nel modellismo.
Pianta poco diffusa allo stato spontaneo a causa del lento accrescimento.
Legno di Pesco *
Simile al legno di albicocco.
Legno di Pino cembro o Cirmolo
Legname con alburno giallo biancastro e durame bruno-rossastro, con anelli molto fini e regolari, e con presenza di canali resiniferi.
Tenero, leggero, tessitura fine, fibratura diritta, di facile stagionatura e lavorazione, non scheggia e non ha nodi che si staccano,
inattacabile dai tarli. Ricercato per mobili, arredamento, sculture, lavori al tornio ed ebanisteria. I lavorati emanano per lungo tempo un
caratteristico profumo balsamico.
Legno di Pino domestico (o Pino da pinoli)
Legname con alburno giallo biancastro e durame bruno-rossastro, con anelli ampi e ben marcati.
Leggero, tessitura grossolana, con grossi nodi, presenza di canali resiniferi, media resistenza a flessione e compressione,
ritiro basso, attaccabile da marciumi e da tarli se non trattato, durame non permeabile ai preservanti, facile chiodatura ma con scarsa tenuta.
La caratteristiche meccaniche sono inferiori a quelle del pino marittimo e del pino nero a causa della presenza di nodi.
Utilizzato per la realizzazione di mobili comuni, oltre che pannelli e cellulosa.
Legno di Pino marittimo e di Pino nero
Legname con alburno giallo biancastro e durame bruno-rossastro nel pino marittimo e bruno-giallastro nel pino nero,
con anelli ampi e ben marcati. Leggero, presenza di canali resiniferi, media resistenza a flessione e compressione, ritiro basso, attaccabile da
marciumi e da tarli se non trattato, durame non permeabile ai preservanti, facile chiodatura ma con scarsa tenuta. La caratteristiche meccaniche
sono superiori a quelle del Pino domestico. Utilizzati per la realizzazione di mobili comuni, oltre che pannelli e cellulosa.
Legno di Pino silvestre
Buon legname, chiaro e lucente all'esterno (alburno), rossastro - bruno pallido all'interno (durame),
con anelli di accrescimento ben marcati. Leggero, presenza di canali resiniferi, media resistenza a flessione e compressione,
di facile e veloce stagionatura, ritiro basso, attaccabile da marciumi e da tarli se non trattato.
Quello proveniente dai paesi scandinavi, detto Pino di Svezia, è apprezzato per la realizzazione di infissi anche esterni e mobili,
mentre quello più andante trova impiego per cassette da imballaggio e pannelli.
Legno di Pino strobo
Buon legname, color crema all'esterno (alburno), rosso-bruno all'interno (durame),
con anelli ampi e ben marcati. Leggero, tessitura abbastanza fine, fibratura diritta, presenza di canali resiniferi,
media resistenza a flessione e compressione, di facile e veloce stagionatura, ritiro basso, attaccabile da marciumi e da tarli se non trattato.
Utilizzato per mobili comuni, cornici e battiscopa.
Legno di Pioppo bianco
Legname indifferenziato di colore biancastro, omogeneo, tenero, facilmente lavorabile salvo i casi in cui sia presente
legno di tensione che tende facilmente a spaccarsi, di facile e rapida stagionatura, poco durevole, caratteristiche meccaniche simili al pioppo nero.
Usato per falegnameria andante e mobili di uso comune. Albero spontaneo nelle zone umide, coltivato in pioppete e talvolta usato nelle alberature stradali.
Legno di Pioppo nero e di Pioppo ibrido euroamericano *
Legname indifferenziato di colore biancastro tendente al giallo o al cenere, ma il colore scuro scompare con
la stagionatura. Leggero (massa volumica secca di 410 kg/m3), tenero, tessitura da media (pioppo nero) a grossolana (pioppo ibrido), fibratura diritta, di facile e rapida
stagionatura, ritiro medio, facilmente lavorabile (quando non vià legno di tensione, per cui con la piallatura si possono formare superfici ondulate),
ma difficilmente levigabile, facilmente tingibile e incollabile, ma con impregnabilità buona solo nell'alburno, e non piegabile,
bassa resistenza alla compressione ed alla flessione, bassa elasticità, non durevole (classe 5), facilmente aggredibile da marciumi e da tarli se non trattato,
abbastanza permeabile ai preservanti, soggetto a spaccarsi ed imbarcarsi. E' utilizzato sopratutto per pasta da carta e compensati, ma trova impiego
anche nella realizzazione di mobili di uso comune, che però sono soggetti facilmente ad ammaccature a causa della morbidezza del legno,
e per palettine per gelato, essendo inodore ed insapore. I tronchi marezzati, in particolare quelli del pioppo nero, vengono trasformati in ricercati impiallacci pregiati.
Albero spontaneo nelle zone umide e coltivato in pioppete.
Legno di Pioppo tremulo
Legname indifferenziato di colore biancastro, leggero (ma il più pesante tra i pioppi, 450 kg/m3), tenero, ma tenace, tessitura da media a fine,
ritiro da medio ad elevato, mentre le altre caratteristiche sono simili al pioppo nero e ibrido. Utilizzato per scultura, tornitura ed ebanisteria,
e nella fabbricazione dei fiammiferi perché si spacca con facilità e brucia lentamente. Albero spontaneo nelle zone umide e coltivato in pioppete,
talora apprezzata come pianta ornamentale per il tremolio delle foglie dovuto al lungo picciolo.
Legno di Pistacchio
Legname giallo intenso nelle piante giovani e rosso-bruno in quelle adulte. Duro e pesante.
Legno di Platano
Legname indifferenziato di colore roseo-bruno, talvolta con la parte centrale più scura e specchiature appariscenti,
con anelli non sempre evidenti, esteticamente molto simile al faggio. Duro, tessitura abbastanza fine, fibrature diritta, ritiro medio, stagiona
senza spaccarsi, lavorazione abbastanza agevole, si incolla e si chioda senza difficoltà, facilmente aggredibile da marciumi e da tarli se non trattato.
Impiegato per fabbricare mobili comuni e, essendo adatto ad essere tornito, utensili domestici. E' un albero ornamentale impiegato nei giardini e sopratutto nelle alberature stradali.
Legno di Prugnolo *
Legname ricco di venature rosso-violacee. Duro, compatto, resistente. Usato per la fabbricazione di strumenti musicali.
I frutti, chiamati prugnole, molto tannici ma ricchi di vigtamina C, possono essere usate per fare marmellate, gelatine e sciroppi, e per aromatizzare bevante alcoloiche.
Pianta arbustiva che cresce spontanea nelle aree incolte, talora usato per formare siepi spinose impenetrabili.
Legno di Quercia Rossa
Legname con un sottile alburno chiaro e durame marrone rossastro. Caratteristiche inferiori alle quercie nostrane, con
tessitura grossolana, fibratura diritta, non molto durevole. Albero ornamentale di origine Nordamericana.
Legno di Robinia (detta Acacia) *
Legname con alburno giallastro e durame bronzeo. Molto duro e compatto, tessitura media, fibratura diritta,
facilmente fendibile, di stagionatura lenta e difficile, lavorazione anch'essa difficile, ma lucidabile con facilità e capace di conservare
a lungo la colorazione ricevuta, molto durevole, resistente naturalmente all'acqua, ai parassiti fungini ed ai tarli, poco importa se è poco permeabile ai preservanti.
Per il bell'aspetto e la durezza viene impiegato per realizzare listelli per parquet, oltre a doghe per botti, puntoni da minera, paleria, manici, scale a pioli,
attrezzi da falegname, ingranaggi, chiodi di legno, cancellate ed oggetti torniti in genere, oltre a fornire ottima legna da ardere che costituisce la sua principale utilizzazione.
Specie infestante di origine Nordamericana, oggi forma estesi boschi e la varietà senza spine è talvolta usata come pianta ornamentale.
Inoltre le foglie trovano impego come foraggio, la corteccia per una tintura naturale gialla, i fiori per la preparazione di dolci e frittate, e con il nettare si produce un miele chiaro e dolciastro.
Legno di Rovere *
Le caratteristiche sono molto simili alla Farnia, rispetto alla quale è un pò più pesante.
Legno di Roverella *
Legname simile al Rovere, con un colore giallo-scuro con striature dorate, duro, compatto e resistente, ma molto più pesante
e con fibre meno dritte per cui si lavora difficilmente e tende all'imbarcamento. Usato per lavori di falegnameria grossolana, attrezzi agricoli,
traversine ferroviarie, travature per edilizia, costruzioni navali. Ha anche trovato un largo utilizzo in ebanisteria per opere scultoree o architettoniche,
soprattutto nel Rinascimento, e fornisce un'ottima legna da ardere. La corteccia, ricca di tannino, era usata per la concia delle pelli, la produzione di
inchistri e in usi officinali. E' una specie molto diffusa nei boschi delle zone temperate come
il Chianti, tavolta raggiungendo dimensioni monumentali
come un esemplare di 370 anni presso Pienza.
Legno di Salice bianco *
Legname con alburno biancastro lucente e durame un pò rosato, con frequenti macchie midollari ed anelli
di accrescimento ben distinti.
Leggero, durezza bassa, tessitura media, fibratura generalmente diritta, stagiona senza difficoltà, ritiro medio, facilmente lavorabile se gli
strumenti sono ben affilati, non durevole, facilmente attaccato dai tarli, ma solo l'alburno è permeabile ai preservanti, di buona stabilità dimensionale. Le caratteristiche meccaniche sono
simili al Pioppo. Usato per mobili rustici, scheletri di sedie e poltrone, zoccoli e suole ortopediche che sfruttano la leggerezza e la capacità
di isolamento, e, in Inghilterra, per le mazze da cricket dopo un particolare trattamento.
Albero ancora presente nelle campagne dove veniva piantato lungo i fossi per ricavare lunghi rami flessibili (vimini), usati per
legare le viti e fabbricare ceste, come ancora oggi fanno alcuni artigiani delle
Crete Senesi.
Legno di Sambuco *
Legname indifferenziato di colore giallo, talvolta con venature più scure al centro dei vecchi fusti.
Leggero, elastico, molto flessibile, resistente, omogeneo, di agevole stagionatura e facile lavorazione. Ha interessanti qualità meccaniche
ed è utilizzato per manici, piccoli arredi (sedie e divani), strumenti musicali e per la fabbricazione di archi semplici di medio carico con
flettenti larghi e piatti. Si può trovare in pezzi di ridotte dimensioni in quanto è un piccolo arbusto, spontaneo nei boschi e nelle siepi naturali.
Legno di Sofora
Legname con alburno giallastro e durame rosato. Duro, pesante, compatto, durevole. Usato per fabbricare al tornio
piccoli oggetti di uso quotidiano. Pianta originaria dell'estremo oriente, talora usata come pianta ornamentale per il denso fogliame.
Legno di Sommaco o Sommacco
Splendido legname con venature gialle e verdi, duro, compatto. Usato in tornitura, ebanisteria, liuteria e per fare pipe.
Inoltre, dal legno si ricavava una tintura gialla. Arbusto spontaneo nelle zone aride mediterranee ed apprezzata pianta ornamentale per
le inforescenze appariscenti a forma di pennacchio.
Legno di Sorbo e Legno di Ciavardello
Il legno di Sorbo montano, Sorbo degli Uccellatori, Sorbo domestico e Ciavardello (Sorbus torminalis) hanno le stesse caratteristiche,
anche se gli ultimi due sono considerati più pregiati.
Legname pressoché indifferenziato, con durame color rosso scuro e alburno leggermente più chiaro.
Pesante, duro, compatto, omogeneo, tessitura fine, fibratura diritta, stagionatura difficile per forti ritiri e fessurazioni, ma stabile quando stagionato,
lavorazione difficile anche per la presenza di cristalli che usurano le lame, ben lucidabile e facilmente verniciabile, durabilità naturale media.
Idoneo per mobili, tornitura ed ebanisteria fine. In passato veniva sfruttato per numerosi impieghi particolari che valorizzavano la durezza e la resistenza
all'usura: slitte, parti di macchine (viti, ingranaggi, carrucole), spole da tessitura, attrezzi e arnesi vari, oltre a calci di fucili, manici di coltelli,
elementi di pianoforte, canne d'organo e strumenti a fiato.
Tutte sono specie sporadiche nei nostri boschi ed a lento accrescimento, di difficile reperibilità.
In passato si riteneva che il sorbo piantato accanto alle case e alle stalle tenesse lontani i fulmini, gli spiriti malefici e le streghe,
in ogni caso ha un valore ornamentale per la bellezza dei fiori e dei frutti.
Legno di Spin Cervino
Legname con alburno giallognolo e durame rossiccio. Molto duro, difficilmente fessurabile, usato per lavori al tornio
e di intaglio. Dalla corteccia e dalle radici si ottiene un pigmento giallo, usato in passato per tingere lana e cuoio. Specie arbustiva spontanea.
Legno di Spino di Giuda
Legname con durame bruno ed alburno violaceo, molto duro, pesante, resistente ai marciumi.
Nel passato usato per costruire carri e per le traversine ferroviarie, oggi trova ancora un certo impiego nella costruzione di mobili artigianali.
E' una specie nostrana, talora usata per formare siepi impenetrabili per via delle spine e come albero ornamentale per la stupenda fioritura
viola che precede l'emissione delle foglie.
Legno di Sughera
Legname con alburno biancastro-giallognolo che sfuma verso il durame bruno-rossastro,
con anelli di accrescimento non sempre ben distinguibili, mentre sono evidenti i raggi parenchimatici.
Simile al Leccio, molto duro e pesante, tessitura grossolana, fibratura diritta, di difficile stagionatura per il ritiro elevato e le profonde spaccature,
di difficile lavorazione, ma con ottime caratteristiche di resistenza meccanica e di resistenza a marciumi e tarli, e quindi con elevata durabilità naturale.
Trova impiego in lavori di falegnameria grossolana, talvolta per sculture e ebanisteria, ma nuove possibilità sembrano aprirsi per il parquet,
anche se le difficoltà di stagionatura e lavorazione precludono l'impiego su scala industriale.
Coltivato in sugherete, alcune delle quali a sud di Siena presso Bagni di Petriolo.
Legno di Susino *
Legno rossastro e duro, che trova impiego per lavori di tornio e di ebanisteria.
Legno di Tasso
Legname con un sottile alburno giallo e durame rosso salmone o rosso scuro, con anelli sottili e stretti, cosa che conferisce una
venatura fine. Molto duro, tessitura finissima, fibratura variabile, non resinoso, stagionatura rapida ma con qualche difficoltà per possibili fessurazioni,
flessibile ed elastico, di facile lavorazione, durabilità naturale elevata per la resistenza a marciumi e tarli.
Ottimo per mobili fini, lavori al tornio, ebanisteria (se trattato con sali di ferro, diventa nero come l'ebano), sculture, liste per pavimenti,
pioli per scale, manici. L'eccellente flessibilità ed elasticità lo rende uno dei migliori legni per arco, adatto ad ogni tipo di geometria.
Di difficile reperibilità, si trova talvolta nei giardini e nei boschi, come in Val di Farma ed a Castelvecchio presso
San Gimignano, oggi Riserve Naturali.
Una antichissima pianta si trova nel giardino del Monastero di Costafabbbri, antico convento di origine longobarda, a 1 km dall'Agriturismo La Torretta.
Legno di Terebinto
Legname verdastro, venato, duro, pesante, compatto, omogeneo, usato per piccoli lavori al tornio.
E' il portainnesto del Pistacchio.
Legno di Tiglio
Legname di colore bianco rosato, senza differenze tra alburno e durame.
Aspetto omogeneo, struttura compatta, tessitura fine, consistenza tenera, elastico, fibratura abbastanza diritta, stagionatura facile e rapida anche se
talvolta tende a deformarsi, ritiro medio, molto fendibile, facilmente lavorabile, la finitura delle superfici porta a buoni risultati anche se dopo la
segagione l'aspetto può risultare "cotonoso", poco resistente ai marciumi e soggetto all'attacco dei tarli, ma con una buona impregnabilità.
E' utilizzato nei lavori di falegnameria fine (talvolta tinteggiato per assomigliare al noce od al ciliegio), tornitura ed ebanisteria,
oltre che nella manifattura cornici, giocattoli, strumenti musicali (molto usato per il corpo di una famosa marca di chitarre), modellismo, matite, fiammiferi.
Fu chiamato "lignum sacrum" in quanto usato per sculture lignee sacre proprio per la facilità di lavorazione e finitura.
La corteccia è provvista di fibre, usate per la fabbricazione di stuoie e sacchi.
Il carbone è apprezzato per fabbricare la polvere pirica, per disegnare e come dentifricio.
Di difficile reperibilità, è quasi scomparso dai nostri boschi ed oggi usato come pianta ornamentale nei giardini e sopratutto nelle alberature stradali. Un albero monumentale di 300 anni si trova a Vivo d'Orcia (Siena).
Legno di Tuja occidentale
Legname con la parte esterna sottile e di colore chiaro (alburno), la parte interna di colore bruno-rossastro maculato
(durame). Durezza modesta, tessitura fina, fibratura diritta e regolare, media resistenza a flessione e compressione, bassa resistenza agli urti,
facile stagionatura, ritiro modesto, segagione talvolta un pò difficoltosa, non permeabile ai preservanti, di facile tinteggiatura,
chiodatura facile e persistente, durevole anche in ambiente esterno,. Impiegato specialmente per mobili comuni e nei lavori d'ebanisteria.
Specie esotica utilizzata come pianta ornamentale sotto forma di albero o arbusto.